Istituto Dosso Verde - Sede di Milano

Centro di riabilitazione neuropsichiatrica
e di psicoterapia dell'età evolutiva

Istituto delle Suore di Maria Consolatrice

Scopri di più
Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto - C.F e PIVA 01798650154 Via M. Gioia, 51. Milano Tel. 02067074315 - Fax 02 67491884 - mail: smcmilano@ismc.it Gestore unico di pluralità di offerta socio sanitaria Regione Lombardia: Decreto n.5925 del 14/07/2015 Riclassifica da ATS di Pavia con Decreto n. 345/DGi del 04/10/2018, e presa d'atto dalla Regione Lombardia del 16/10/2018

Visita il sito

I volti dei nostri professionisti

Il personale che lavora presso l’Istituto di Riabilitazione Dosso Verde a qualunque titolo, è in possesso delle qualifiche richieste dall’accreditamento ed inoltre specificamente formato alla funzione per la quale è utilizzato. Ogni gruppo omogeneo di operatori è supervisionato regolarmente da consulenti esperti.

Vengono forniti al personale informazioni e accesso ai corsi, seminari e convegni su problematiche di interesse specifico. Per gli psicoterapeuti ed i neuropsichiatri infantili vengono organizzati annualmente corsi interni con accreditamento ECM. L’Ente gestore incentiva e favorisce l’aggiornamento costante del personale.

Oltre alla professionalità e alle qualifiche in possesso dei professionisti della struttura, l'Istituto Dosso Verde attribuisce un ruolo fondamentale al rapporto tra la struttura, lo staff e i propri pazienti. Non è solamente la medicina che può aiutare il paziente a conquistare i propri progressi, ma anche il legame di fiducia che si viene a creare con il proprio medico e/o terapista.
Educatori
Neuropsichiatre
Psicoterapeuti
Terapisti
Professionalità e competenza

Le figure professionali dedicate ai diversi Servizi

  • Direttore Medico
  • Neuropsichiatri Infantili
  • Psicologi e Psicoterapeuti
  • Terapisti della Neuropsicomotricità
  • Logopedisti
  • Musicoterapisti
  • Educatori Professionali
  • Personale amministrativo
  • Assistenti Religiosi
Coordina lo staff della struttura

Direttore Sanitario
dott.ssa Benedetta Olivari

Medico chirurgo specialista in Neuropsichiatria Infantile

Dopo la specializzazione, ha conseguito un dottorato di ricerca in Fisiopatologia, farmacologia, clinica e terapia delle malattie metaboliche. Sin dagli anni della specialità il principale ambito di attività clinica e di ricerca è stato quello della diagnosi e riabilitazione dei disturbi dello spettro autistico; ha conseguito i patentini di affidabilità clinica e di ricerca per gli strumenti diagnostici ADOS e ADI (International ADOS Trainer, Università del Michigan – USA).

È stata consulente presso il Centro Mafalda Luce di Milano per i Disturbi pervasivi dello sviluppo (Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma).

Presso il Dosso Verde è stata consulente libero-professionista dal 2009, quindi Direttore Clinico e responsabile medico di sede dal settembre 2017; dal gennaio 2019 è assunta in qualità di Direttore Sanitario.

Equipe Neuropsichiatri Infantili

  • Silvia Annunziata

    Medico chirurgo

    Medico chirurgo, specialista in Neuropsichiatria Infantile.

    Sin dagli anni di formazione ha effettuato attività clinica e di ricerca nell’ambito della diagnosi dei disturbi dello spettro autistico; ha seguito corsi di formazione per gli strumenti diagnostici ADOS-2 e ADI-R.

    Ha lavorato presso il Servizio di Neuroriabilitazione Pediatrica della Casa di Cura Privata del Policlinico di Milano.

    È stata consulente presso l’IRCCS C.Besta di Milano, quindi presso il Centro Mafalda Luce di Milano per i Disturbi pervasivi dello sviluppo (Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma e CTRS Fondazione Piatti) occupandosi di diagnosi e trattamento.

    Presso il Dosso Verde è consulente libero-professionista dal dicembre 2018, occupandosi in particolare del Servizio Diurno Continuato e del Day Hospital specialistico riabilitativo.

    annunziata.dossoverdemi@ismc.it

  • Silvia Bonera

    Medico Chirurgo

    Medico chirurgo, specialista in Neuropsichiatria Infantile. Sin dagli anni della specialità il principale ambito di attività clinica e di ricerca è stato quello della diagnosi e riabilitazione dei disturbi psichiatrici dell’adolescenza.

    Ha eseguito analisi individuale e supervisione psicoanalitica dei casi. È stata docente presso l’università di Pavia del Corso “Fondamenti di Riabilitazione Psichiatrica” per tecnici della riabilitazione psichiatrica dal 2011 al 2016. 

    È direttore sanitario del "Centro Diurno di Riabilitazione Psichiatrica" della Cooperativa Sociale Casa del Giovane di Pavia e dal 2018 direttore scientifico del progetto innovativo per la salute mentale di regione Lombardia TR66.

    Presso il Dosso Verde: NPI e psicoterapeuta libero-professionista dal 2001 presso la sede di Pavia, NPI e coordinatrice dell’ambulatorio di Psicoterapia dal 2017 presso la sede di Milano.

    bonera.dossoverdemi@ismc.it

  • Iole Coco

    Medico Chirurgo

    Specialista in Neuropsichiatria Infantile. Fin dalla specialità si è occupata di bambini con ritardo dello sviluppo psicomotorio, disturbi dello spettro autistico, disturbi del linguaggio, disturbi emozionali e disturbi dell’apprendimento.

    È stata dirigente medico di NPI presso: ASL3 di Catania (per attività connesse alla realizzazione del progetto ADA - Adolescenti con Disturbo d'Adattamento) quindi presso la Uonpia di Rho, l’Azienda Ospedaliera G. Salvini di Garbagnate, la UONPIA dell'Osp. San Gerardo di Monza e in ultimo la UONPIA dell’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli-Sacco di Milano.

    Da novembre 2018 presta servizio come consulente libero-professionista presso il Dosso Verde di Milano, occupandosi in particolare modo del Servizio Ambulatoriale di Psicomotricità e Logopedia.

    coco.dossoverdemi@ismc.it

Equipe Educatori

  • Marisa Calabrò

    Educatrice

    Diplomata in Educatore Professionale nel 2003 presso la Scuola Regionale per Operatori Sociali di Milano (equipollente Laurea 1° livello della classe 2° delle lauree in professioni sanitarie e della riabilitazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia). Ha lavorato come animatrice per progetti di sostegno ai minori attraverso attività extra-scolastiche e successivamente come educatrice presso l’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano all’interno del “Progetto di Umanizzazione dell’Ospedale”.

    Nel 2014 si è formata in Comunicazione Aumentativa e Alternativa presso il Centro Benedetta d’Intino Di Milano. Dal 2007 ha lavorato come educatrice presso l’Istituto Dosso Verde di Pavia, nel servizio semi-residenziale della scuola dell’obbligo, e quindi dal 2018 nella sede di Milano, con attenzione prevalente alla fascia d’età prescolare.

  • Elisa Covella

    Psicologa

    Laureata in psicologia clinica, dello sviluppo e neuropsicologia presso l’università degli studi Milano Bicocca nel 2016, con tesi di ricerca sullo studio della comprensione del movimento biologico in soggetti con disturbo dello spettro Autistico.

    Nel 2017 ottiene il titolo di terapista ABA in formazione presso l’Istituto Walden di Roma. Nel 2018 conclude il Master ottenendo il titolo di “esperto in disturbi dello spettro autistico”. È abilitata all’uso clinico dell’ADOS 2, scale VIENELAND 2 e scale GRIFFITHS III.

    Collabora con l’Istituto Dosso Verde dal 2015 con mansione di educatrice nel servizio semi-residenziale.

  • Daniele Diani

    Educatore

    Laureato in scienze dell’educazione, indirizzo socio-sanitario nel 2007 presso l’Università degli Studi Milano Bicocca. Ha lavorato nella tutela minori del Tribunale di Milano. Da 2007 lavora come educatore professionale nel servizio semi-residenziale al Dosso Verde di Milano.

    Organizza e conduce training di abilità sociali per ragazzi con autismo ad alto funzionamento. Si è formato in materia di affettività/sessualità nell’Autismo acquisendo le competenze necessarie all’organizzazione di gruppi di lavoro specifici. Nel 2018 si è formato in ambito di terapia ABA nell’età dello sviluppo.

  • Letizia Grazzani

    Educatore professionale e Operatrice Socio Sanitaria

    Nel 2002 diventa tecnico dei servizi sociali, presso IPCTS Einaudi di Lodi. Durante gli anni formativi si è occupata di minori con Autismo presso Centri Ricreativi Educativi. Nel 2010 si è formata in materia di psicomotricità in acqua.

    Ha lavorato come volontaria presso la Croce Rossa Italiana ed ha ottenuto il titolo di Operatore Socio Sanitario nel 2014. Dal 2006 lavora come educatrice presso il servizio semi-residenziale del Dosso Verde di Milano, con particolare attenzione alla fascia di età pre-scolare.

    Nel 2019 ha conseguito, presso l’ateneo università degli studi di Milano- Bicocca, la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico legge 205/2017 comma 597.

  • Margherita Radice

    Dottoressa in psicologia

    Laureata in Psicologia Clinica nel 2010 presso l’Università degli Studi Torino, con tesi di ricerca sui centri di ascolto per adolescenti su Milano e provincia. Specializzata in comunicazione aumentativa alternativa nell’autismo.

    Nel 2010 si è formata in materia di psicomotricità in acqua. Dal 2007 lavora con mansione di educatrice presso il servizio semi-residenziale del Dosso Verde di Milano; si occupa inoltre del progetto di inclusione della disabilità all’interno delle scuole elementari di zona.

  • Pagliaro Nicole

    Educatrice

    Laureata in terapia occupazionale nel 2020 presso l’Università degli studi di Pavia (L/SNT2). 

    Ha lavorato presso il Centro di riabilitazione neuropsichiatrica infantile Paolo VI Onlus, all’interno dell’unità residenziale rivolta ad utenti affetti da disturbo dello spettro autistico, ritardo mentale e disturbi della condotta e della sfera emozionale, e quindi presso la Fondazione Sacra Famiglia, all’interno del centro diurno dedicato ad utenti adulti affetti da disturbi dello spettro autistico e ritardo mentale, sperimentando il modello metodologico e organizzativo Bluability. 

    Dal dicembre 2022 lavora presso il servizio semi-residenziale del Dosso Verde di Milano.

  • Andrea Falchi

    Educatore

    Laureato in Educazione Professionale nel 2019 presso l’Università degli Studi di Milano (L/SNT2). Durante i 3 anni di studio all’università ha svolto tre tirocini formativi in due centri diurni di neuropsichiatria infantile ed in una comunità terapeutica per adulti con disagio psichico. Ha poi lavorato presso una comunità terapeutica per adolescenti affetti da disturbi psichiatrici e sociali.

    Da Novembre 2019 lavora come educatore presso il servizio semi-residenziale dell’Istituto Dosso Verde di Milano con prevalente attenzione alla fascia di età scolare (primaria).

Equipe Terapisti

  • Angelo Colletti

    Musicista e Musicoterapista

    Si è diplomato in pianoforte presso il conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza iniziando una intensa attività concertistica e musicale, principalmente nell’ambito della musica da camera in formazioni di duo, trio, quartetto e come pianista accompagnatore di cori. È docente di pianoforte presso i CPSM, Corsi Popolari Serali di Musica presso il conservatorio G. Verdi di Milano e presso la Fondazione Musicale V. Appiani di Monza.

    Dopo l’esperienza del servizio civile si avvicina alla musicoterapia frequentando il Corso Quadriennale di Musicoterapia di Assisi diplomandosi nel 1999. Inizia un percorso di supervisione con la professoressa Giuliana Boccardi (SPI). Dal 1995 ad oggi ha lavorato come musicoterapista in diversi contesti e con diverse situazioni cliniche (Centro Vismara - Don Gnocchi, Unità Spinale Niguarda,Botteghe d’arte ex Paolo Pini, Anffas Milano, CSS CusanoMilanino). Dal 2016 è consulente presso il Dosso Verde di Milano; svolge musicoterapia individuale (Servizio ambulatoriale) e di gruppo (Servizio semiresidenziale).

  • Pietro Crisanto

    Neuropsicomotricista e Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva.

    Nel 2017 ha lavorato presso una scuola dell'infanzia per affiancare un bambino con una patologia genetica; ha avviato collaborazione presso lo studio privato "Il Cerchio" a Melegnano dove svolge terapie di gruppo per bambini con difficoltà attentive e di autostima.

    Consulente presso la fondazione "Together To Go", dove svolge svolge l'attività di riabilitazione con bambini che presentano gravi problematiche relazionali, cognitive e motorie.

    Dal 2018 collabora presso l'istituto Dosso verde di Milano dove si occupa principalmente di terapie individuali con bambini affetti da autismo.

  • Maria Federica Montuschi

    Logopedista

    Si occupa da vent’anni di disturbi del linguaggio, dell’apprendimento e della comunicazione. A partire dalla collaborazione con l’équipe di Enrico Micheli dell’Ospedale San Paolo di Milano, alla fine degli anni ‘90, si è specializzata nella valutazione e nell’intervento logopedico nell’ambito del Disturbo dello Spettro Autistico. Ha fondato lo studio logopedico Parole Tue.

    Dal 2010 è consulente presso l’Istituto Dosso Verde di Milano: da questa collaborazione è nato il modello di intervento *Dosso Verde - Parole Tue* a supporto della comunicazione nei contesti di vita del bambino con autismo. Nel 2012 ha collaborato all’ideazione e realizzazione della App Immaginario di Finger Talks, a sostegno della comunicazione in entrata. Dal 2011 è docente in corsi accreditati ecm sul territorio nazionale, dedicati alla comunicazione nel Disturbo dello Spettro Autistico.

  • Daria Riboli

    Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva

    Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva laureata nel 2019 presso l’Università degli Studi di Milano con tesi sperimentale svolta presso il Centro Peppino Vismara - Don Carlo Gnocchi.


    Nel dicembre 2021 ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie a pieni voti con lode presso l'Università degli Studi di Milano con tesi sperimentale svolta presso l'Ospedale Maggiore Policlinico.
    Dal 2019 si è dedicata a progetti educativi e preventivi nelle scuole e in centri privati di Milano.


    Attualmente si occupa della valutazione e del trattamento neuropsicomotorio di bambini affetti da disturbo dello spettro autistico, ritardo psicomotorio, disabilità intellettiva, disturbi della coordinazione motoria, disprassie, disturbi emotivo-comportamentali, disturbi della regolazione, disturbi dell’attenzione ed iperattività.


    Dal 2022 collabora, come libera professionista, presso l'istituto Dosso verde di Milano dove si occupa principalmente di terapie individuali con bambini del servizio ambulatoriale e semiresidenziale.
    Segue costantemente corsi di formazione per approfondire e consolidare le competenze professionali e personali.

  • Noemi Scarciofalo

    Logopedista

    Ha conseguito la laurea presso l’Università degli Studi di Verona, con una tesi sperimentale rivolta a bambini con Disturbo dello Spettro dell’Autismo e difficoltà a livello fonetico-fonologico.

    Dal 2020 collabora con diversi centri privati situati nella provincia di Milano, occupandosi di prevenzione, valutazione e trattamento delle principali patologie d'interesse logopedico nel ciclo di vita.

    Dal 2022 è consulente presso l'Istituto Dosso Verde di Milano, nel servizio ambulatoriale, dove si occupa di disturbi della comunicazione, del linguaggio e degli apprendimenti scolastici in età evolutiva.

    Inoltre, continua costantemente la sua formazione partecipando a diversi corsi di aggiornamento e approfondimento per offrire il miglior servizio possibile ai suoi pazienti.

  • Gaia Spina

    Logopedista

    Nel 2016 ha conseguito la laurea in logopedia presso l’Università degli Studi di Milano e nel 2021 il Master Universitario di I livello in “Tecniche di rieducazione dei Disturbi dell’Apprendimento” presso Università degli Studi della Repubblica di San Marino e l’Università degli di Studi di Modena e Reggio Emilia.

    È mediatrice del metodo Feuerstein sulla modificabilità cognitiva con strumenti PAS 1° livello.

    Dal 2017 al 2021 ha svolto la sua professione in centri di riabilitazione privati e convenzionati della provincia di Lodi.

    Dal 2021 collabora con lo studio Epos di Melegnano ed è consulente presso l'Istituto Dosso Verde di Milano, nel servizio ambulatoriale.

    Si occupa principalmente di valutazione e di trattamento di disturbi e difficoltà di linguaggio, apprendimento e comunicazione in disabilità intellettive e disturbi dello spettro autistico.

    Segue costantemente corsi di formazione e supervisioni per approfondire e consolidare le proprie competenze professionali.

Equipe Psicoterapeuti

  • Simona Dal Pozzo

    Psicoterapeuta

    Psicologa, psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico dell’età evolutiva e in formazione EMDR. Psicoterapeuta di minori e giovani adulti con difficoltà comportamentali e nella sfera dei disturbi della condotta alimentare.

    Precedentemente ho svolto attività di supervisione all’equipe educativa del servizio semiresidenziale per bambini affetti da disturbo autistico del Dosso Verde e ha condotto un gruppo sulle abilità sociali per minori con diagnosi di autismo ad alto funzionamento presso la stessa struttura. Dal 2018 svolge attività di tutoring presso L’Isola che non c’è Onlus, centro diurno dell’età evolutiva e attività di supervisione alle educatrici presso la scuola materna dell’Istituto Maria Consolatrice.

    Consulente presso il Dosso Verde dal 2004, dove svolge attività di valutazione, diagnosi e cura di minori e famiglie tramite il lavoro in equipe multidisciplinare e continua formazione nel settore.

  • Sergio De Cillis

    Psicoterapeuta

    Psicologo Psicoterapeuta con formazione EMDR. Specializzato in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso l’istituto Psiba di Milano. Master in Psicotraumatologia.

    Svolge attività privata in qualità di psicoterapeuta. Ha lavorato come consulente presso l'ASST Santi Paolo e Carlo di Milano; attualmente è consulente presso l'ASST Melegnano e della Martesana.

    Abilitato alla prima valutazione in materia di Disturbi Specifici dell'Apprendimento. È Cultore della Materia presso la Cattedra di Psicologia Dinamica dell'Università Bicocca Milano per le materie: "Psicologia Dinamica" e "Normalità e patologia nelle relazioni familiari", svolgendo attività clinica in servizi specialistici dedicati all’infanzia, all’adolescenza e alle famiglie.

  • Daniela Pelagatti

    Psicoterapeuta

    Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia dell'età evolutiva con orientamento psicodinamico e formazione emdr.

    Ha maturato esperienze in campo psicoeducativo, clinico e nella formazione professionale lavorando con minori e adulti per diverse realtà. Dal 2009 collabora presso il Dosso Verde dove si occupa di diagnosi e psicoterapie con bambini e adolescenti, e del sostegno ai genitori, lavorando in rete con scuole e Servizi.

  • Sarah Reichmann

    Psicoterapeuta

    Psicologa e psicoterapeuta a indirizzo psicoanalitico.

    Fondatore e responsabile di centro diurno terapeutico per adolescenti l’Isola che non c’è Onlus; formatore e supervisore di allievi psicologi, psicoterapeuti ed educatori.

    Psicoterapeuta di adulti, genitori e coppie. Consulente presso il Dosso Verde dal 2002, dove ha maturato un’esperienza pluriennale nel campo della psicoterapia con bambini eadolescenti con patologie gravi.

  • Angela Russo

    Psicoterapeuta

    Laureata in psicologia, è iscritta all’albo degli psicologi e psicoterapeuti della Regione Lombardia.

    Già in possesso di laurea in materie letterarie, ha insegnato nella scuola secondaria di primo e secondo grado e svolto poi counceling per i ragazzi con difficoltà emotive di apprendimento, occupandosi specificamente del fenomeno della dispersione scolastica.

    Già consulente dell’Istituto della giustizia minorile “Beccaria “ di Milano, si è occupata di progetti di formazione per ragazzi, genitori e docenti. Fa formazione e tutoring per gli operatori del Centro per adolescenti l’Isola che non c’è Onlus di Milano.

    Dal 1998 collabora con il Dosso Verde, svolgendo attività di psicoterapia per minori e sostegno genitoriale.

  • Paola Scardillo

    Psicoterpeuta

    Psicologa, psicoterapeuta età evolutiva, specializzata presso Psiba (Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente).

    Esperienza clinica maturata nei Servizi Uonpia dell'Azienda Ospedaliera "Fatebenefratelli e Oftalmico" (ora ASST Fbf- Sacco), prima in qualità di psicologa tirocinante e poi di consulente.

    Attualmente collabora, in regime libero professionale, con i Servizi Ambulatoriali di Npi nei Centri Riabilitativi "Istituto Dosso Verde" e "Istituto San Vincenzo", attuando interventi di psicoterapia individuale e di sostegno alla genitorialità.

  • Marta Sciuccati

    Psicoterpeuta

    Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta con formazione EMDR, specializzata in Neuropsicologia dello sviluppo. Formata all’applicazione della metodologia Feuerstein.

    Già consulente presso il servizio di NPIA dell’Azienda Ospedaliera di Legnano con esperienza presso il Centro per la diagnosi e il trattamento dell’ADHD.

    Dal 2017 è consulente presso il Dosso Verde di Milano dove effettua valutazione e trattamento di disordini del neurosviluppo e psicoterapia. Partecipa presso il servizio alla prima valutazione di minori con sospetto Disturbo specifico degli apprendimenti.

  • Victoria Candian

    Psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia psicoanalitica presso Il Ruolo Terapeutico di Milano.

    Durante gli anni di formazione ha approfondito gli studi in Psicodiagnostica per affiancare la parte testistico-valutativa alla pratica clinica, e preso parte ad alcuni progetti ricerca, quali la standardizzazione italiana degli strumenti PAI-A (PersonalityAssessment Inventory - Adolescent) e WISC-V (Wechsler Scale for Children- Fifth Edition). 

    Attualmente esercita la libera professione presso uno studio privato e collabora con diverse strutture, tra cui il centro “Dosso Verde” e lo “Studio Associato ARP” di Milano, presso cui svolge attività clinica, di formazione e di ricerca. 

    Il suo intervento clinico è rivolto a bambini adolescenti e adulti, utilizzando un approccio psicodinamico relazionale e  prestando particolare attenzione al contesto relazionale, familiare e ai differenti ambienti di vita della persona. 

  • Sara Schiavini

    Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale. Ha maturato esperienza nella valutazione e nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo in età evolutiva, nell’area della psicologia scolastica con conduzione di percorsi di educazione all’affettività, nell’accompagnamento di bambini e genitori nel percorso adottivo con intervento clinico e di formazione in gruppo. Consulente psicologa dal 2017 presso il Consultorio familiare ed Ente autorizzato per l’adozione internazionale Istituto La Casa (Milano). Dal 2019 collabora con il Dosso Verde (Milano), prima come tirocinante di specializzazione e dal 2022 come consulente, con attività di valutazione e trattamento di disordini del neurosviluppo e psicoterapia.

Dove siamo


Viale Corsica, 82
20137 Milano